Guida pratica per scegliere le Fedi Nuziali

foto fedi nuziali

Non c’è giorno più romantico di quello delle proprie nozze e l’accessorio che per eccellenza dovrà ricordarci quel giorno per tutta la vita è la fede nuziale.
Scegliere le fedi nuziali potrebbe non essere semplice: quali tipologie esistono? Che tipo di materiale si può scegliere?

Ecco una guida pratica per scegliere le fedi nuziali giuste!

Tipi di fedi nuziali

Fede nuziale classica

La fede nuziale classica è realizzata in oro giallo (o bianco) e ha una forma bombata all’esterno e piatta all’interno. È la tipologia di fede nuziale più semplice e, proprio per questo, è intramontabile. I nostri nonni o genitori hanno probabilmente questo tipo di fede, ancora oggi molto richiesta proprio per il suo design essenziale.

Fede nuziale comoda

Il nome di questa tipologia di fedi nuziali non è casuale: la comoda è perfetta per chi non è abituato a indossare un anello ed è effettivamente comoda da portare. La fede nuziale comoda è leggermente bombata all’esterno e all’interno.
Viene realizzata in oro giallo, in oro bianco o in oro rosa.

Fede mantovana

Le fedi mantovane sono simili per design alle fedi classiche, ma più spesse (normalmente ha uno spessore di circa 6mm). Rispetto alla fede classica, la bombatura esterna è leggermente meno pronunciata.

Fede nuziale francese

La fede nuziale francese o “francesina” è simile alla fede nuziale classica, ma più sottile. È molto apprezzata perché grazie alla sua dimensione più esile, consente di indossare anche altri anelli, magari con pietre preziose, senza provare fastidio.

Fede piatta

Anziché essere bombata all’esterno, come tutte le fedi nuziali menzionate sopra, la fede piatta ha una sezione quadrata, quindi è piatta all’interno e all’esterno, con un profilo laterale piatto. È una fede meno tradizionale, adatta quindi a chi cerca delle fedi dal look moderno.

Fede sarda

Anch’essa figlia di una lunga tradizione, la fede sarda è generalmente realizzata in oro giallo. Si tratta di una fascia decorata con dei motivi che ricordano il pizzo.

I materiali per le fedi nuziali

Oro giallo, oro bianco, oro rosa o argento? La scelta dipende soprattutto dai gusti personali degli sposi.
Chi è in cerca di fedi nuziali dal sapore classico, opterà facilmente per l’oro giallo. L’oro bianco è lucente e moderno, adatto a chi non è abituato a indossare un metallo prezioso, ma vistoso, come l’oro giallo.
Le fedi nuziali in oro rosa o in oro rosso sono invece la scelta di mezzo che può accontentare una coppia in cerca di qualcosa di classico, non convenzionale e modaiolo. I toni dell’oro rosa sono decisamente interessanti e le fedi nuziali di questo colore sono sempre più richieste.

Le fedi nuziali in argento non sono molto comuni, perché tendono a ossidarsi e diventare opache. Potrebbero però essere una buona soluzione qualora il budget sia limitato.

Una delle domande più frequenti infatti è: qual è il prezzo delle fedi nuziali?
Nel caso di fedi nuziali fatte a mano, il prezzo è fortemente influenzato da:

– il peso e il costo della materia prima scelta
– il modello scelto
– la manodopera

È quindi sempre una buona idea richiedere un preventivo prima di procedere con la realizzazione di fedi nuziali particolari o fatte a mano.

OR S.a.S. di Vertova & C. realizza fedi artigianali su misura, realizzate appositamente per la coppia e sulla base dei desideri degli sposi.
Visita la pagina di Contatti per sapere dove trovarci o per richiedere informazioni.